News

“Scoperto” e “Franchigia”: due lati della stessa medaglia
Chi ci segue ed ha già letto alcuni nostri articoli sa perfettamente da cosa partiremo: dalle definizioni. Andiamo quindi nel Glossario contenuto all’interno delle Condizioni


Obbligo assicurazione eventi catastrofali: ecco a chi si riferisce!
Tra due giorni saremo in primavera, ma in ambito assicurativo non è questa la data del mese di Marzo ’25 che verrà ricordata; bensì entrerà


Neopatentati e Foglio Rosa
Eccoci arrivati alla tappa finale del nostro percorso di approfondimento sulle modifiche apportate dalla riforma del Codice della Strada. In quest’area troviamo per la prima


Mobilità “Green”
Nell’articolo di oggi vedremo quali sono le modifiche apportate dal legislatore in tema di mobilità alternativa e/o “green” ed in particolare in relazione a monopattini


Utilizzo del cellulare alla guida
La riforma del Codice della Strada ha toccato anche il tema dell’utilizzo del cellulare alla guida, ma prima di vedere le novità introdotte, facciamo un


Sanzioni e conseguenze per chi guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
Facciamo una premessa: questo articolo sarà molto più “tecnico” e decisamente meno scorrevole di quanto siamo abituati a proporvi; tuttavia, questo è un tema che


Il Codice della Strada viene modificato ogni anno?
Se ti ricordi di una modifica in tema di autoveicoli avvenuta a fine 2023 ti ricordi bene, ma non riguardava il Codice della Strada. Il


Eventi catastrofali
“Ma perché ha fatto questa legge?” E’ così, in maniera del tutto spontanea, che Narciso si rivolge a suo padre Gelindo, in una tipica commedia


Terzo principio dell’assicurazione
Abbiamo già parlato dei “Principi Fondamentali” del settore assicurativo, ma ne avevamo visti solamente due.Nel precedente articolo ci eravamo infatti concentrati sui concetti di Aleatorietà


Eventi catastrofali
Eccoci al primo appuntamento della “collana” di contenuti che, come vi avevamo accennato, parlerà degli Eventi Catasfrofali e delle loro recenti evoluzioni normative. L’obiettivo di


RC Auto, l’assicurazione per i veicoli
Il mondo dell’assicurazione auto si compone di tanti parti, che spesso sono molto più complesse di quanto si pensi. Cerchiamo di fare chiarezza partendo dalla


I primi due principi dell’assicurazione
In maniera più o meno approfondita in Italia sappiamo tutti quali siano almeno le regole di base del “Giuoco Calcio”; ma abbiamo questa conoscenza anche


Se si rompe un tubo dell’acqua del mio condominio, chi ne risponde?
La risposta è semplice: dipende da dove si origina la perdita dell’acqua! Quando si abita in appartamento spesso ci si trova in una situazione apparentemente


Eventi atmosferici: cosa copre nello specifico la polizza “contro gli eventi naturali”?
Vuoi fare un po’ di chiarezza in merito al termine “Eventi Atmosferici” presente nelle polizze assicuratve? Sei nel posto giusto! Gli eventi naturali, possono causare


Cos’è la constatazione amichevole?
La constatazione amichevole, è un modulo che viene compilato dai conducenti coinvolti in un incidente stradale. Serve a descrivere la dinamica dell’incidente, i danni subiti dai veicoli e ad identificare le generalità dei conducenti coinvolti.